PLAY-OFF U15 ÈLITE: LA STAGIONE ENTRA NEL VIVO
Ci siamo, leformazioni U15 arrivano ad uno snodo fondamentale, quello dei play-off per vincere il titolo regionale, come squadra migliore del Lazio. La vincitrice del titolo avrà poi l’occasione di andare a contenderesi il trofeo nazionale con le altre vincenti delle altre regioni.
Andiamo con ordine: nell’Èlite U15 sono presenti tre gironi, A, B, C. Tutte le prime classificate e la miglior seconda hanno guadagnato l’accesso diretto ai quarti di finale. Queste le teste di serie:
SAVIO: prima classificata del Girone A, con 65 pt. Con ben 100 gol fatti ed una sola sconfitta in tutto il campionato
NUOVA TOR TRE TESTE: prima classificata nel Girone B, con 73 pt. 117 sono i gol fatti, una sola sconfitta con la Romulea, per 2-1. All’andata l’incontro terminò per 3-1 ed è per questo gol in fatto in più che la TTT ha guadagnato il primo posto. Una delle due favorite per la vittoria finale
ROMULEA: seconda classificata nel Girone B, e dunque la migliore rispetto alle altre. Sono addirittura 120 i gol fatti, una sola sconfitta con la TTT per 3-1, ed è proprio questo gol in più preso nello scontro diretto che non gli ha permesso di guadagnare il primato in tabella. L’altra favorita per ottenere il titolo di campionessa regionale. All’interno della rosa troviamo i due migliori marcatori del Girone Alessandro Segata 25 gol e Andrea Bernabucci 22 gol.
URBETEVERE prima classificata nel Girone C. 60pt fatti ed 82 gol messi a segno. Annovera tra e sue fila il miglior cannoniere tra tutti i gironi: Leva Noah 29 gol.
Le altre classificate ai play-off hanno affrontato il primo turno preliminare da cui sono uscite le quattro formazioni che prenderanno parte ai quarti di finale. Questi gli incontri del primo turno:
BOREALE 4 – 3 CITTA’ DI CAMPINO
(3^ classificata Gir. A) (4^ classificata Gir.C)
Partita entusiasmante, la Città di Ciampino si era portata in vantaggio per tre reti a zero, nel secondo tempo la Boreale trova energie nuove e riesce nell’impresa della rimonta.
ACCADEMIA FROSINONE 1 – 1 GRIFONE CALCIO
(2^ classificata Gir. C) (3^ classificata Gir.B)
Incontro estremamente equilibrato, con il Grifone che passa in vantaggio nella prima frazione. Il secondo tempo è a favore dell’Accademia Frosinone che trova il gol del definitivo pareggio che fissa il punteggio sull’ 1-1. Inizia dunque la lotteria dei calci di rigore che vede uscire vincitrice la formazione di casa.
TRASTEVERE CALCIO 0 – 4 RED TIGERS 1957
(2^classificata Gir. A) (4^classificata Gir. B)
Il match inizia, prosegue e si conclude a senso unico, la Red Tigers domina il Trastevere e si aggiudica i quarti, passa il primo turno da sfavorita e regala alla competizione la prima sorpresa del torneo.
VIGOR PERCONTI 3 – 0 TOR DI QUINTO
(3^ classificata Gir.C) – (4^ classificata Gir. A)
L’unica partita che non vive di colpi di scena, la Vigor sulla carta è favorita e lo dimostra con un netto 3-0 che non lascia spazio a repliche. Il percorso del Tor di Quinto finisce qui.
Entriamo dunque nel vivo della competizione, Domenica 4 Maggio verrano disputati i quarti, il tabellone è composto nel modo seguente:
TOR TRE TESTE – BOREALE E ROMULEA – ACCADEMIA FROSINONE
SAVIO – VIGOR PERCONTI E URBETEVERE – RED TIGERS
Dalle semifinali in poi gli incontri verranno disputati in campo neutro