Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

RISULTATI 36^ GIORNATA PROMOZIONE LAZIALE

RISULTATI 36^ GIORNATA PROMOZIONE LAZIALE

La 36ª giornata del campionato di Promozione Laziale ha regalato emozioni fino all’ultimo minuto. Tra conferme, sorprese e verdetti ormai definitivi, la stagione si avvia alla conclusione con ancora qualche nodo da sciogliere.

GIRONE A
Il pareggio dell’Atletico Salaria Vescovio contro la R. Morandi mette a rischio il secondo posto della squadra di Iannotti: ora l’Ostiantica, grazie al successo sul Borgo Palidoro, è a sole due lunghezze. Perde terreno anche il Santa Marinella, fermato sul 3-3 dalla Pescatori Ostia. La corsa ai play-off è più aperta che mai. In zona salvezza non mancano le sorprese: il Borgo Palidoro non vince più e, fermo a quota 45, è risucchiato nella lotta play-out insieme al Palocco, anch’esso a 45. Colpo pesante della Nuova Pescia Romana, che espugna il campo della Longarina e aggancia le dirette rivali, rilanciando le proprie ambizioni di salvezza. Tiene il passo anche il Tarquinia, che batte i neo-campioni del Grifone Gialloverde e sale a 43, rimettendo il destino nelle proprie mani per restare in Promozione.

Atletico Capreanica – Pianoscarano 6-0
Atletico Salaria Vescovio – R.Morandi 1-1
Città di Cerveteri – Ronciglione United 3-1
JFC Civita Castelana – Indomita Pomezia 1-1
Longarina TSS – Nuova Pescia Romana 2-4
Ostiantica Calcio – Borgo Palidoro 2-0
Pescatori Ostia – Santa Marinella 3-3
Tarquinia Calcio – Grifone Gialloverde 2-1
Tolfa Calcio – DuePigrecoRoma 4-3

GIRONE B
Il Villalba si aggiudica lo scontro diretto per i play-off contro l’Olimpus e vola al secondo posto con un vantaggio di cinque punti: ora manca solo un punto per poter festeggiare. L’Olimpus, invece, deve iniziare a guardarsi le spalle, perché il Real San Basilio, vittorioso contro la Valle del Peschiera, si porta a meno due e si candida come principale rivale per il terzo posto. In zona play-out tenta la fuga il Grifone Calcio che, con la vittoria sul Bellegra, sale a 46 punti e si piazza appena fuori dalla zona rossa. In ordine di classifica, Athletic Soccer Academy, Riano Calcio e Gregoriana pareggiano: mancano il colpo grosso, ma guadagnano terreno sull’Urbetevere, ferma a 45 punti dopo la sconfitta sul campo della Vis Subiaco. La lotta per la salvezza è apertissima: quattro squadre in quattro punti, e solo una si salverà direttamente. Più in basso, il Montecelio torna a vedere la luce battendo il Soratte Capena e superando il Cantalice: entrambe ora sono a 31 punti e una delle due dovrà cedere alla retrocessione diretta.

Grifone Calcio – Bellegra 3-2
Montecelio – Soratte Capena 5-2
Olimpus Roma – Villalba Ocrs 0-1
Real San Basilio – Valle del Peschiera 2-1
Palombara – Cantalice 3-0
Athletic Soccer Academy – Riano Calcio 0-0
Gregoriana – Poggio Mirteto 2-2
Vis Subiaco – Urbetevere 4-2
Casal Barriera – Settebagni 0-0

GIRONE C
Continua la lotta a due per il titolo: la Pro Calcio Tor Sapienza batte la SS Cosma e Damiano e mantiene la vetta con 78 punti, a più uno sul Città di Formia, che risponde con una vittoria sul Montenero. Rallenta invece la Fregene Maccarese, sconfitta sul campo del Sabaudia, e costretta ad accontentarsi dei play-off. In chiave salvezza, arrivano punti preziosi per la Lupa Frascati e il Fonte Meravigliosa: la prima supera il Pontinia, la seconda ha la meglio sul Priverno, ma la metà classifica dista ancora cinque punti e servirà un vero e proprio miracolo per uscire dalla zona play-out.

Atletico Torrenova – Città di Lenola 8-1
Latina Borghi Riuniti – Pol. Canarini 0-0
Lvpa Frascati – Pontinia 2.0
Priverno Calcio – Fonte Meravigliosa 0-2
Sabaudia – Fregene Maccarese 3-1
Vigor Perconti – Nettuno 2-1
Atletico Ardea – VJS Velletri 5-1
Città di Formia – FC Montenero 2-1
SS Cosma e Damiano – Pro Calcio Tor Sapienza 0-1

GIRONE D
Sorride lo Sterparo, terzo in classifica con 71 punti dopo la vittoria sul Castelverde, e accorcia sul secondo posto, ora distante quattro lunghezze e occupato dal Ceccano, fermo per il turno di riposo. Guadagna terreno anche sulla RVM Palestrina, bloccata sul 3-3 dai campioni della Monti Prenestini. La squadra di Barbarossa vede allontanarsi il sogno play-off, ora distante tre punti. In zona play-out l’Alatri Guarcino, a quota 41, nonostante il pareggio con l’Atletico Aranova, guadagna terreno sia sulla Vivace Grottaferrata, sconfitta dalla Monte San Giovanni, sia sulla Polisportiva De Rossi, battuta a sorpresa dal Belmonte Castello. L’ultimo posto utile per la salvezza, attualmente occupato dalla Vivace a 45 punti, è distante quattro lunghezze: tutto è ancora possibile.

Atletico Morena – PSV Alatri Guarcino 1-1
Belmonte Castello- Polisportiva De Rossi 2-0
Città Monte S.Giovanni – Vivace Grottaferrata 5-3
RVM Palestrina – Monti Prenestini 3-3
Sterparo – Castelverde 4-1
Sporting San Cesareo – Città di Ceprano 1-2
Rocca Priora – Atletico Lariano 0-0
Semprevisa – Red Tiger 0-3
Anitrella – San Polese 5-0

Leave a comment