Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Promozione, i risultati della 35^ giornata

La 35ª giornata è ormai alle spalle e, con soli tre turni ancora da disputare, restano nove punti in palio per determinare il destino delle squadre nei quattro gironi. La matematica inizia a sovrastare sogni, ambizioni e timori, imponendo la sua logica implacabile su una stagione che entra nella fase decisiva. C’è chi può già assaporare la festa, chi si prepara mentalmente alla pausa estiva e chi, invece, sarà chiamato a combattere fino all’ultimo minuto per conservare la categoria: una cosa è certa, il tempo stringe per tutti.

GIRONE A

Il Grifone Gialloverde si impone definitivamente nel campionato, conquistando la vittoria contro la Longarina con un netto 5-1, che sancisce il suo trionfo nella competizione, a tre giornate dalla fine. Complimenti alla squadra di mister Berruti per una stagione da protagonista. L’Atletico Salaria, con una vittoria per 1-2 sul campo del Borgo Palidoro, continua a mantenere alta la propria competitività, ma la matematica li relega ormai al secondo posto. La lotta per i play-off è ancora in corso: il Santa Marinella si impone con un 4-1 sul Palocco, che resta fuori dalla zona a rischio ma ha bisogno di altri punti per una salvezza tranquilla, mentre l’Ostiantica ottiene tre punti fondamentali, vincendo 2-3 sul campo dell’Indomita Pomezia, ormai destinata a lottare per la salvezza nei play-out. Tutto fa pensare che vedremo lo scontro tra i rosso-blu ed i bianco-neri protrarsi fino a fine stagione, attualmente le due squadre hanno gli stessi punti, ben 62. La Nuova Pescia, grazie al successo contro la JFC Civita Castellana, rimane in corsa per una posizione sicura, a soli tre punti dalla zona tranquilla.

R. Morandi – Tolfa Calcio  0-0

Borgo Palidoro – Atletico Salaria Vescovio  1-2

Grifone Gialloverde – Longarina 1944  5-1

Nuova Pescia – JFC Civita Castellana  2-0

Pianoscarano – Pescatori Ostia  1-0

Ronciglione United – Atletico Capranica  1-1

Santa Marinella – Palocco  4-1

Indomita Pomezia – Ostiantica Calcio  2-3

DuePigrecoRoma – Città di Cerveteri  1-1.

GIRONE B

Un altro week-end di festeggiamenti per il Casal Barriera, che conquista ufficialmente il girone B. La vittoria per 1-3 sul campo della Valle del Peschiera è stata fondamentale per mantenere il distacco di nove lunghezze dal Villalba, secondo, che si impone ancora per 2-0 sul Montecelio. Con tre giornate da disputare, è il vantaggio negli scontri diretti a permettere ai giallo-verdi (gli stessi colori del Grifone vincente nel Girone A) di laurearsi campioni. La zona play-off è praticamente definita: l’Olimpus Roma si conferma terza, con otto punti di distacco dal Monterotondo, che ora avrebbe bisogno di un miracolo per rientrare in gioco, anche se entrambe le squadre hanno perso nell’ultimo turno. La lotta si accende nelle retrovie, dove il Cantalice conquista tre punti fondamentali contro l’Athletic Soccer Academy, riuscendo così a staccarsi dalla zona retrocessione diretta e mantenendo vive le speranze di salvezza tramite i play-out. La battaglia per evitare la zona di rischio è intensissima: l’Urbetevere e il Poggio Mirteto, grazie alle recenti vittorie, tornano a respirare aria pulita, anche se la matematica non li salva ancora. La Gregoriana, con la vittoria sul Settebagni, tiene accese le speranze di evitare i play-out, trovandosi attualmente a soli due punti dalla salvezza diretta. In questo finale di stagione, tutto è ancora possibile.

Bellegra 1962 – Olimpus Roma  3-0

Riano Calcio – Real San Basilio  2-2

Soratte Capena – Palombara  1-5

Valle del Peschiera – Casal Barriera  1-3

Villalba Ocres Moca – Montecelio 1964  2-0

Cantaice – Athletic Soccer Academy  2-0

Poggio Mirteto – Vis Subiaco  2-1

Urbetevere Calcio – Monterotondo 1935  1-0

Settebagni Calcio – Gregoriana  0-1

GIRONE C

È l’unico girone ancora apertissimo, con una lotta serrata per la vetta. Il Tor Sapienza, capolista con 75 punti, supera l’Atletico Ardea per 3-2 e conserva il primo posto. Alle sue spalle, la Città di Formia resta in scia grazie al netto 6-1 rifilato alla Città di Lenola, salendo a quota 74. Più staccato il Fregene Maccarese, fermato sullo 0-0 dall’Atletico Torrenova: con 70 punti, le possibilità di rimonta e di vittoria finale si assottigliano, ma restano comunque nove punti in palio che lasciano aperto ogni scenario. Il resto della classifica, ormai, sembra aver preso una forma definitiva. Il Nettuno spreca un’occasione preziosa, perdendo 0-1 contro la Lvpa Frascati, e si allontana dalla zona tranquilla, ora distante cinque lunghezze, anche a causa del largo successo del Montenero, che travolge il Priverno con un netto 5-0.

F.C. Montenero – Priverno Calcio  5-0

Fregene Maccarese – Atletico Torrenova  0-0

Nettuno – Lvupa Frascati  0-1

Polispostiva Canarini – SS Cosma e Damiano  4-3

Pro Calcio Tor Sapienza – Atletico Ardea  3-2

Fonte Meravigliosa – Futbol Montesacro  1-1

VJS Velletri – Sabaudia 1919  1-0

Città di Lenola – Città di Formia Calcio  1-6

Pontinia – Latina Borghi Riuniti  1-2

GIRONE D

Con le prime posizioni ormai decise, l’attenzione si concentra sulla lotta per i play-off. Lo Sterparo, a quota 68, viene fermato sul 3-3 dall’Alatri, ma il pareggio resta comunque positivo, visto che il Palestrina, fermo a 67, cade 1-0 sul campo della Vivace Grottaferrata. Un successo prezioso per i castellani, che salgono appena sopra la zona a rischio, pur restando in piena bagarre salvezza. Il Belmonte Castello conquista tre punti fondamentali superando l’Atletico Lariano e si allontana dalla retrocessione diretta. La Polisportiva De Rossi non va oltre lo 0-0 contro il Ceccano Calcio, risultato che la vede attualmente prima tra le squadre destinate ai play-out, a pari punti proprio con la Vivace.

Red Tigers 1957 – Atletico Morena  2-3

Monti Prenestini  – Anitrella  0-0

PSV Alatri – Sterparo  3-3

Vivace Grottaferrata – RVM Palestrina  1-0

Castelverde Calcio – Città Monte S.Giovanni  1-3

Atletico Lariano – Belmonte Castello  0-1

Polisportiva De Rossi – Ceccano Calcio 1920  0-0

San Polese – Sporting San Cesareo  0-1

Città di Ceprano – Rocca Priora  1-3

Leave a comment