Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Promozione Laziale: 34^ giornata tra verdetti e condanne

Promozione laziale 34^ giornata tra verdetti e condanne


La 34ª giornata di Promozione laziale è andata in archivio, e con solo quattro turni alla fine, il traguardo si avvicina, l’ansia sale e la tensione cresce: ogni punto vale oro.

GIRONE A
In vetta, tutto resta invariato. Una notizia che sorride al Grifone Gialloverde, bravo a imporsi 0-1 sul campo della Civita Castellana, la quale ora sarà obbligata a vincere tutte le gare restanti per sperare ancora nella zona play-out. Decisivo per decidere la sfida il gol di Trincia.

Non si arrende il Salaria Vescovio, che risponde con un perentorio 4-0 ai danni dell’Indomita Pomezia. Una partita a senso unico, utile per mettere pressione ai gialloverdi: la squadra di Iannotti continua a crederci, anche se il destino non è nelle proprie mani e serviranno passi falsi del Grifone per riaprire tutto.

Scendendo verso la zona play-off, il Santa Marinella sorride senza nemmeno scendere in campo. Il turno di riposo, infatti, è stato favorevole: sia l’Ostiamare che il Tolfa, concorrenti dirette per il terzo posto, non sono andate oltre il pari: la prima bloccata sul 3-3 dalla Nuova Pescia, la seconda fermata sull’1-1 dal Borgo Palidoro. I rossoblù restano così terzi, mantenendo il vantaggio.

In coda, vittoria pesantissima del Palocco contro il Pianoscarano per 2-1: tre punti d’oro che permettono ai padroni di casa di salire a +5 sulla zona play-out. Fine dei giochi invece per il Ronciglione United. Con la sconfitta odierna, arriva lufficialità: sarà retrocessione.

GIRONE B
Tutte le big proseguono spedite e il distacco di otto punti del Casal Barriera rimane invariato dopo l’1-0 sul Riano. L’Olimpus Roma continua a crederci, vincendo 3-1 contro il Grifone: i ragazzi di mister Massimi sperano ancora in un passo falso della capolista e sicuramente lotteranno fino alla fine. Il Villalba consolida il terzo posto trovando tre punti preziosi sul campo del Palombara, portandosi a meno uno dall’Olimpus e a meno nove dal Casal Barriera. Il successo consente di prendere margine sul Monterotondo, ora distante quattro punti, fermato a sorpresa in casa per 0-1 dal Poggio Mirteto. Sono proprio i biancorossi a compiere l’impresa di giornata: un successo insperato che li tira fuori dalla zona play-out.

Importante vittoria anche per l’Athletic Soccer Academy che supera il Soratte Capena per 2-0 e sale al decimo posto, guadagnandosi una posizione più tranquilla. In coda la situazione si fa sempre più difficile per i biancorossi: i neo-promossi sono ultimi, ma l’aritmetica lascia ancora accesa una flebile speranza. Serviranno solo vittorie da qui al termine, in una stagione che finora li ha visti imporsi soltanto in quattro occasioni.

GIRONE C
Arriva la svolta nel Girone C: il Tor Sapienza perde contro il Sabaudia per 3-1, i sabaudensi, ormai consapevoli di dover passare dai play-out, si tolgono la soddisfazione di fermare la prima della classe. Per il Pro Calcio si apre un baratro, perché la distanza dall’inseguitrice, il Città di Formia, si riduce a una sola lunghezza. Non è finita qui, perché i bianco-azzurri non solo accorciano in vetta ma allungano anche sul terzo posto: il big match contro il Fregene Maccarese, che occupava la terza posizione, è terminato 2-1 a favore dei padroni di casa. Il campionato improvvisamente si riapre e ci attende un finale pieno di emozioni, con tutte e tre le squadre che conservano ottime possibilità di vittoria. La classifica ora recita: Pro Calcio Tor Sapienza 72, Città di Formia Calcio 71, Fregene Maccarese Calcio 69. Da segnalare anche la vittoria del Futbol Montesacro sull’F.C. Montenero nello scontro diretto per allontanarsi dai play-out, terminato 1-0: adesso i rosso-neri sono a più quattro dalla zona di rischio.

GIRONE D
Domenica è arrivata l’ufficialità che tutti aspettavano, con il bene stare dell’aritmetica che scioglie tutti i dubbi: la Polisportiva Monti Prenestini vince il Girone D. Ormai era solo questione di tempo e con quattro giornate d’anticipo abbiamo il verdetto. Per approfondire la stagione dei campioni (link articolo vittoria Monti). Il Ceccano Calcio onora il ruolo di contendente battendo 4-0 l’Atletico Lariano, onore alla squadra di mister Orsinetti. L’attenzione si sposta sui play-off, visto che lo Sterparo e il Palestrina ottengono entrambi i tre punti: la prima sul Red Tigers, e la seconda sul Castelverde Calcio, altra squadra in enorme difficoltà. Di fatto è solo un punto a separarli dal baratro di chi dovrà scendere di categoria. La lotta per il terzo posto è dunque serratissima: gli amaranto-celesti sono stati costruiti per un campionato di vertice ed è ciò che ci stanno offrendo, ma la vera sorpresa è la squadra di mister Barbarossa, neo-promossa, capace di inanellare vittorie su vittorie e di sorprendere tutti (abbiamo raccontato la sua stagione link articolo Palestrina, ancora non l’ho scritto quando lo faccio tocca metterlo). Le due formazioni sono quindi a pari punti, pronte a lottare fino all’ultimo per credere nel sogno promozione.

di Mario Nunzella




Leave a comment