Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Eccellenza: la Supercoppa, i Playoff e i Playout

Tranne per le due squadre impegnate agli spareggi nazionali per la Serie D, l’Eccellenza laziale è pronta a concedersi la pausa estiva.

 

SUPERCOPPA

Valmontone – Unipomezia  0-1

 

Al “Fausto Cecconi” di Monterotondo è andata in scena, nel fine settimana, la sfida tra  le due regine del massimo campionato regionale. Da un parte il Valmontone, primo con settantacinque punti nel Girone A; dall’altra l’Unipomezia dominatrice del Girone B con novanta punti.
La gara è rimasta in equilibrio per circa settanta minuti. Al 28’ del secondo tempo, Corsetti, con un tiro dalla lunga distanza, ha trovato l’angolino, regalando il vantaggio decisivo ai pometini. L’Unipomezia si laurea così campione del Lazio per la stagione sportiva 2024/25.
In casa giallorossa resta comunque da sottolineare il grand epercorso del bomber Daniel Rossi, autore di ventisette reti stagionali. A livello nazionale, però Rossi è solo il terzo miglior marcatore. Al secondo posto troviamo Dario Sottovia di Conegliano (Veneto), con 28 gol. Il capocannoniere assoluto è invece un altro laziale: Alessio Damiani del Montespaccato, che ha chiuso la stagione con ben 30 reti.

 

SPAREGGIO PLAYOFF

Civitavecchia – W3 Maccarese 1-2

 

Civitavrecchia e W3 Maccarese si sono ritrovate sette giorni dopo l’ultima giornata di campionato, terminata 2-1 per i nerazzurri al “Tamagnini”. Entrambe le squadre avevano chiuso la stagione a quota sessantasette punti, rendendo necessario uno spareggio, disputato al “Francesca Gianni”, casa dell’Atletico Lodigiani.
Partenza sprint del Civitavecchia, che passa in vantaggio già al 2’ con Di Vico. Il risultato resta invariato fino alla ripresa, quando Francesco Fè – difensore con il vizio del gol – trova il pareggio, siglando la quarta rete stagionale. A dieci minuti dal termine, Calveri firma il sorpasso e regala alla W3 Maccarese il pas per lo spareggio nazionale, che inizierà domenica prossima in casa contro la Monastir (Sardegna).
Nel frattempo, nel Girone B, il Montespaccato, affronterà il Mezzolara, proveniente dal Girone B dell’Eccellenza emiliana.

 

PLAYOUT

GIRONE A

Sorianese – Ottavia 0-1

Aurelia Antica Aurelio – Luiss 3-3

GIRONE B

Real Cassino – Nuova Florida 1-0

 

Nel Girone A, la Sorianese – protagonista di troppi alti e bassi durante il campionato – cade al  “Celso Perugini” di Soriano nel Cimino. L’Ottavia, che sembrava destinata alla retrocessione, trova la rete salvezza al 91’ con Politanò condannando cosi i rossoblù al ritorno in Promozione dopo appena un anno.
Curiosamente, la Sorianese aveva battuto l’Ottavia in entrambi i confronti di campionato (2-1 in casa e 1-0 in trasferta), ma è bastato un gol nel playout per cambiare le sorti della stagione.
Emozioni a non finire anche allo “Sbardella”, dove l’Aurelia Antica Aurelio e Luiss pareggiano per la seconda volta in stagione. Partenza lampo della Luiss, che si porta sullo 0-2 dopo appena 16’ grazie a Valerio e Rozzi. I padroni di casa però reagiscono e trovano il pari prima dell’intervallo con La Ros e Manzari.
Nella Ripresa, l’ex Lazio e Ternana Modibo Ditakhitè riposta avanti gli ospiti, ma al 92’ Coticoni firma il 3-3, che vale la salvezza per l’Aurelia grazie al miglior piazzamento in classifica.
Nel Girone B, a San Vittore, il Real Cassino batte di misura la Nuova Florida grazie ad un gol di Victor Ramos, Curiosità: i due precedenti gol stagionali dell’attaccante erano arrivati in trasferta contro Paliano e Gaeta, risultando sempre decisivi per il pareggio. Stavolta il suo sigillo condanna la squadra ardeatina – già retrocessa lo scorso anno dalla Serie D – a una nuova discesa, questa volta in Promozione.

 

 

 

Leave a comment