Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I verdetti della 33a giornata di Serie D

I verdetti della 33a giornata di Serie D

La 33esima giornata del campionato di Serie D è ormai parte del passato. Tra vittorie sorprendenti e sconfitte preoccupanti, ciò che ci lascia questo weekend è la certezza che l’ultima giornata sarà decisiva per scrivere il destino di diverse squadre. Rimanendo concentrati su ciò che è appena successo, per quanto riguarda il girone E, la notizia più importante è la vittoria della Flaminia Civita Castellana contro la Sangiovannese, scontro diretto in zona salvezza.
C’era attesa e tensione e, nonostante le aspettative che la squadra di Nofri Onofri si è autoindotta grazie agli ultimi risultati, i rossoblu sono riusciti a gestire la pressione vincendo 1-0. La rete di Ciganda condanna i toscani ai play out e consente alla Flaminia Civita Castellana di uscire dalle zone ad alto rischio della classifica, permettendole di preparare con maggiore serenità l’ultima sfida di campionato. L’altro grande scontro per rimanere in Serie D si è concluso in pareggio: Terranuova Traiana e Figline non sono andate oltre l’1-1, rinviando tutti i discorsi alla prossima settimana. Trasferta amara per l’Ostiamare all’Artemio Franchi di Siena: i gabbiani perdono 4-1.

Il big match della settimana, invece, se lo è aggiudicato il Ghiviborgo VDS battendo 3-2 il Grosseto: una sconfitta pesante per i rossoblu perché, considerata la vittoria dell’Orvietana sulla già retrocessa Fezzanese, l’obiettivo play off ora diventa piuttosto complicato da raggiungere.

GIRONE E – I RISULTATI
Aquila Montevarchi – San Donato Tavernelle 0-0
Flaminia Civita Castellana – Sangiovannese 0-0
Ghiviborgo VDS – Grosseto 1912 3-2
Livorno – Fulgens Foligno 2-1
Orvietana Calcio – Fezzanese 3-0
Poggibonsi – Follonica Gavorrano 0-0
Seravezza Pozzi – Sporting Club Trestina 2-1
Siena – Ostiamare 4-1
Terranuova Traiana – Figline 1-1

Nel girone “F” l’Ancona cade in casa contro il Castelfidardo. Il 4-0 incassato si rivela tosto da digerire: ora i biancorossi sono fuori dalla zona play off. Di questa sconfitta della squadra di Gadda ne ha approfitta il Fossombrone, a cui è bastato il 2-2 contro la VigorSenigallia per diventare la quinta forza della classifica. Nel weekend è arrivato anche il primo verdetto nelle zone basse della classifica: la Sambenedettese vincendo 2-0 contro la Fermana, condanna la squadra di Savini a salutare la Serie D.

Discorso completamente opposto per il Città di Isernia San Leucio che, in rimonta, vince 3-2 contro l’Avezzano e tiene vivo il sogno salvezza. Al Claudio Tomei il Sora esce sconfitto 2-0 a re mano dell’Aquila.
Sconfitta incassata anche dal Roma City: dopo la vittoria per 1-0 del Chieti, per la formazione di Riano, i play out non sono più una possibilità, ma il prossimo futuro.

GIRONE F – I RISULTATI
Ancona – Castelfidardo 0-4
Calcio Termoli – Atletico Ascoli 0-0
Chieti – Roma City 1-0
Città di Isernia San Leucio – Avezzano 3-2
Città di Teramo – Notaresco 1-2
Civitanovese – Recanatese 1-1
Fermana – Sambenedettese 0-2
Sora – L’Aquila 0-2
Vigor Senigallia – Fossombrone 2-2

Anche il girone E ha una sua regina. Al Guidonia Montecelio è bastato il gol di Aimone Calì per battere il Real Monterotondo e vincere il campionato, conquistando così la Serie C. Insieme alla promozione della squadra di Ginestra, è arrivata anche la seconda retrocessione del girone. Dopo il Terracina che domenica ha perso 4-0 contro la Cynthialbalonga, anche l’Atletico Uri è sceso in Eccellenza: fatale il derby con l’Olbia, perso in casa 2-1.
Amara la trasferta sarda per l’Atletico Lodigiani, sconfitta 2-1 dal Sassari Latte Dolce di Michele Fini. Il Savoia, invece, compie un bel balzo in avanti, accedendo alla zona play off grazie al 3-1 rifilato alla Sarnese. In caso di vittoria del prossimo turno, anche la squadra del Principe Emanuele Filiberto potrà giocarsi le proprie carte nella post season tra le élite del girone.

GIRONE E – I RISULTATI
Ilvamaddalena – Paganese 2-0
Anzio – Trastevere 1-1
Atletico Uri – Olbia 1-2
Cynthialbalonga – Terracina 4-0
Flegrea Puteolana – Cassino 1-1
Gelbison – C.O.S. Sarrabus Ogliastra 1-0
Guidonia Montecelio – Real Monterotondo 1-0
Sarnese – Savoia 1-3
Sassari Latte Dolce – Atletico Lodigiani 2-1

di Niccolò Cecchi

Leave a comment