Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Anteprima della 34^ giornata di Promozione

Anteprima della 34^ giornata di Promozione

Il campionato sta per finire, domenica 27 Aprile si giocherà la 34^ giornata. Le squadre hanno superato l’ultima curva ed ora inizia il rettilineo finale prima del traguardo, tra chi si guarda indietro con la paura di essere superata e chi ormai ha l’orizzonte libero, tutte iniziano a fare calcoli, a rispolverare la matematica per comprendere quando e come potranno decretare finita la propria stagione, nel bene e nel male; al riparo tra l’indiscutibile verità dichiarata dai numeri. Eppure l’ultima parola spetta sempre al campo.

– GIRONE A

Atletico Capranica – DuePigrecoRoma

Atletico Salaria Vescovio – Indomita Pomezia

Città di Cerveteri – R. Morandi

JFC Civita Castellana – Grifone Gialloverde

Longarina TSS – Tarquinia Calcio

Ostiantica Calcio – Nuova Pescia Romana 2004

Palocco – Pianoscarano 

Pescatori Ostia – Ronciglione United

Tolfa Calcio – Borgo Palidoro

Turno di riposo: Santa Marinella

Girone A – Giornata 34: Grifone Gialloverde verso il traguardo, ma il cuore del campionato batte a centro classifica

Nel Girone A, arrivati alla 34ª giornata, sembra che il destino in vetta e in coda sia ormai quasi scritto. Il Grifone Gialloverde, primo con un vantaggio di +10, si avvicina al traguardo senza particolari pressioni. La trasferta contro il Civita Castellana, fanalino di coda, non dovrebbe riservare sorprese: i rossoblù sembrano ormai rassegnati a una retrocessione che neanche la matematica riesce più a scongiurare. Alle spalle della capolista, l’Atletico Salaria Vescovio cerca di onorare il campionato fino all’ultimo. La squadra di mister Iannotti ha disputato una stagione più che dignitosa, ma il distacco dalla vetta pare ormai incolmabile, ospiteranno l’Indomita Pomezia, formazione che si giocherà i playout, i giallorossi proveranno comunque a mantenere alta la concentrazione.

Ma è nella parte centrale della classifica che si accende davvero la giornata. Il Palocco è a caccia della tranquillità di metà classifica e ha un’occasione d’oro: battere un Pianoscarano ormai al sicuro. L’Ostiantica, invece, ha tutto l’interesse a spingere sull’acceleratore. Con il Santa Marinella fermo per il turno di riposo, una vittoria contro la Nuova Pescia Romana significherebbe terzo posto provvisorio e piena zona playoff. Attenzione però: i gialloblù hanno bisogno di punti salvezza e non faranno sconti. Interessante anche lo scontro tra Tolfa e Borgo Palidoro. Apparentemente tranquille, le due squadre si trovano in posizioni opposte ma ancora sensibili agli sviluppi di classifica. Il Tolfa, in caso di vittoria, potrebbe rientrare nella corsa ai playoff, mentre il Borgo Palidoro vuole evitare guai inattesi: mister Geminiani sa bene che una sconfitta potrebbe trascinare i suoi in acque più agitate.

– GIRONE B

Casal Barriera – Riano Calcio

Montecelio 1964 – Bellegra 1962

Monterotondo 1935 – Poggio Mirteto Calcio

Olimpus Roma – Grifone Calcio

Real San Basilio 1960 – Cantalice

Palombara – Villalba Ocres Moca 1952

Athletic Soccer Academy – Soratte Capena

Gregoriana – Valle del Peschiera

1Vis Subiaco – Settebagni Calcio Salario

Turno di riposo: Urbetevere Calcio

34ª Giornata: nessuno scontro diretto, ma incroci ad alta tensione. In palio, obiettivi opposti

La prossima giornata non offre scontri diretti tra le big, ma propone una serie di “scontri di intenti” che potrebbero ridisegnare classifica e ambizioni.

In vetta, il Casal Barriera prosegue la sua marcia solitaria con un vantaggio di +8, un margine rassicurante ma non ancora decisivo. La capolista, attesa allo stadio Giorgio Castelli, ospiterà un Riano agguerrito e affamato di punti salvezza: per i gialloblù sarà fondamentale non sbagliare. Dietro, si accende la lotta per la posizione di contendente al titolo. In soli due punti si trovano infatti tre pretendenti: Olimpus Roma (60 pt), Villalba (59 pt) e Monterotondo (58 pt). Sfide sulla carta abbordabili, ma tutte da giocare:

L’Olimpus incrocerà il Grifone Calcio (43 pt),

Il Villalba affronterà il Palombara (36 pt),

Il Monterotondo se la vedrà col Poggio Mirteto (40 pt).

In palio, per ciascuna, la possibilità di allontanare definitivamente le ombre dei playout. E proprio sul crinale della zona calda troviamo l’Urbetevere, fermo a 41 punti e costretto al turno di riposo. Una pausa che potrebbe rivelarsi pericolosa, con il rischio di essere risucchiata dalla bagarre salvezza se i risultati delle rivali dovessero essere sfavorevoli. Il campionato entra nel vivo, e ogni errore può costare caro: la 34ª giornata potrebbe non regalare verdetti, ma promette scintille.

– GIRONE C

Atletico Torrenova 1986 – VJS Velletri

Futbol Montesacro – F.C. Montenero

Latina Borghi Riuniti – Nettuno 

Lvpa Frascati – Vigor Perconti  

Priverno Calcio – Città di Lenola

Sabaudia 1949 – Pro Calcio Tor Sapienza

SS Cosma e Damiano Grunuovo – Pontinia

Atletico Ardea – Pol. Canarini 1926 RDP

Città di Formia Calcio – Fregene Maccarese Calcio

Turno di riposo: Fonte Meravigliosa

Sfida al vertice tra Città di Formia e Fregene Maccarese, mentre il Pro Calcio Tor Sapienza punta la fuga

La prossima giornata promette scintille. Riflettori puntati sullo scontro diretto tra Città di Formia e Fregene Maccarese, rispettivamente seconda e terza forza del campionato, divise da un solo punto. In palio non c’è solo il prestigio, ma anche la possibilità concreta di tenere viva la corsa al primo posto, attualmente occupato dal Pro Calcio Tor Sapienza. Proprio la capolista, guidata da mister Danilo Pistillo, ha davanti a sé un’occasione d’oro: battere un Sabaudia in difficoltà per allungare sulle dirette inseguitrici e mettere pressione sul big match di giornata. In coda, invece, si giocano punti pesantissimi Futbol Montesacro e F.C. Montenero, appaiate al 10° e 11° posto, appena sopra la zona playout. Entrambe hanno bisogno di una vittoria per provare a respirare aria più serena e voltare lo sguardo verso la metà alta della classifica. Ma attenzione anche al Nettuno, attualmente 12°, che osserva interessato le mosse delle rivali. I nettunesi, ospiti del Latina Borghi Riuniti – squadra ormai lontana dalle tensioni di classifica – potrebbero approfittare di un eventuale passo falso delle dirette concorrenti. Per la formazione di Aldo Panicci potrebbe finalmente arrivare la svolta tanto attesa: domenica sarà una giornata da vivere col fiato sospeso.

– GIRONE D

Atletico Morena – Semprevisa

Belmonte Castello – Città di Ceprano Calcio

Città Monte S. Giovanni Campano – PSV Alatri Guarcino

Rocca Priora RDP Calcio – Sanpolese 1961

RVM Palestrina – Castelverde Calcio

Sterparo – Red Tigers 1957

Sporting San Cesareo – Monti Prenestini 1919

Anitrella – Vivace Grottaferrata 1922

Ceccano Calcio 1920 – Atletico Lariano 1963

Turno di riposo: Polisportiva De Rossi

Monti Prenestini a un passo dal trionfo: serve una vittoria contro lo Sporting San Cesareo

La Monti Prenestini vede il traguardo: tre punti contro lo Sporting San Cesareo e sarà festa grande. Ma attenzione, perché gli avversari non verranno a fare da spettatori: hanno bisogno di allontanarsi dalla zona playout e venderanno cara la pelle. La squadra di Sasà Cangiano dovrà tenere d’occhio anche il Ceccano Calcio, unica vera insidia rimasta. Per alimentare le speranze di sorpasso, ai rossoblù serve una sola cosa: vincere. Nel frattempo, si accende anche la corsa per il terzo posto, l’ultimo valido per i playoff. Sterparo e Palestrina sono appaiate in classifica dopo un campionato vissuto sul filo del rasoio, tra sorpassi e controsorpassi. Stavolta si sfideranno a distanza: lo Sterparo affronterà i Red Tigers, mentre il Palestrina se la vedrà con il Castelverde. Le due formazioni ospiti condividono un destino simile: lottano per uscire dai playout e faranno di tutto per guadagnarsi la salvezza sul campo. Da non perdere anche Monte San Giovanni – Alatri Guarcino: entrambe cercano punti per conquistare un posto tranquillo a metà classifica e scacciare definitivamente l’incubo dei playout.

 

Leave a comment