ANTEPRIMA 36^ GIORNATA PROMOZIONE LAZIALE
Mancano solo tre giornate alla fine del campionato di Promozione laziale, e molti verdetti sono già
stati scritti. Tuttavia, c’è ancora chi si aggrappa con tutte le forze ai nove punti rimasti in palio per
dare un senso alla propria stagione. Il tempo stringe, e la fredda logica della matematica — quella
che decide chi va avanti e chi resta indietro — è pronta a spegnere le ultime speranze o a
trasformare i sogni in realtà.
GIRONE A
Il Grifone Gialloverde ha già conquistato il primato e non ha più nulla da chiedere al campionato,
anche se la stagione è tutt’altro che conclusa, visto che i gialloverdi hanno da preparare la finale
di Coppa Promozione contro il Ceccano. Una situazione che potrebbe rivelarsi favorevole per il
Tarquinia Calcio, alla disperata ricerca di punti salvezza: l’occasione è ghiotta per provare a fare
risultato contro una squadra ormai appagata. Continua intanto senza sosta la lotta per il terzo
posto tra Ostiantica e Santa Marinella, appaiate a quota 62 punti. I bianconeri dell’Ostiantica
affronteranno un Borgo Palidoro in crisi di risultati, appena eliminato dalla Coppa Promozione proprio dal Ceccano e risucchiato nella zona calda della classifica.
Una sfida che si preannuncia combattuta, dove nessuno farà sconti. I rossoblù del Santa Marinella,
invece, sembrano avere un turno più agevole: se la vedranno con la Pescatori Ostia, formazione
ormai tranquilla a metà classifica e senza particolari obiettivi. Nella parte bassa, la tensione è
altissima. Il Palocco — prima delle squadre attualmente salve — osserverà il turno di riposo,
lasciando spazio alla Nuova Pescia Romana che ha un solo risultato a disposizione: la vittoria
contro la Longarina, già condannata ai play-out. Tre punti fondamentali per sperare nella salvezza
diretta.
Atletico Capranica – Pianoscarano
Atletico Salaria Vescovio – R.Morandi
Città di Cerveteri – Ronciglione United
JFC Civita Castellana – Indomita Pomezia
Longarina TSS – Nuova Pescia Romana
Ostiantica – Borgo Palidoro
Pescatori Ostia – Santa Marinella
Tarquinia Calcio – Grifone Gialloverde
Tolfa Calci – DuePigrecoRoma
Riposa: Palocco
GIRONE B
Risulta estremamente serrata la lotta per i play-off: tre squadre si contendono due posti e il
prossimo turno potrebbe finalmente delineare un quadro più chiaro. Il Villalba Ocres Moca, secondo in classifica con 65 punti, affronterà l’Olimpus Roma, terza a quota 63, in uno scontro diretto che promette intensità, agonismo e grande determinazione da entrambe le parti, in una sfida dove nessuno sarà disposto a cedere terreno. Ma la corsa non finisce qui: il Monterotondo 1935, attualmente quarto con 58 punti, osserverà il turno di riposo e sarà spettatore interessato, sperando in una vittoria del Villalba per tenere vive le proprie speranze di agganciare il treno dei play-off. Anche in zona play-out il campionato si infiamma, con sei squadre ancora coinvolte in una battaglia salvezza che può riscrivere completamente la parte bassa della classifica. È tempo di scontri diretti: l’Athletic Soccer Academy se la vedrà con il Riano, con l’obiettivo di restare tra le formazioni tranquille, mentre i blu-rossi cercheranno punti fondamentali per risalire. La Gregoriana, dal canto
suo, è chiamata all’impresa in quella che potrebbe rappresentare l’ultima occasione concreta per
aggrapparsi alla salvezza: servirà solo la vittoria contro il Poggio Mirteto, che intravede ormai da vicino il traguardo di una salvezza a metà classifica.
Grifone Calcio – Bellegra
Montecelio – Soratte Capena
Olimpus Roma – Villalba
Real San Basilio – Valle del Peschiera
Palombara – Cantalice
Athletic Soccer Academy – Riano Calcio
Gregoriana – Poggio Mirteto
Vis Subiaco – Urbetevere
Casal Barriera – Settebagni Calcio
Riposa: Monterotondo 1935
GIRONE C
Unico girone in cui il titolo non è ancora stato assegnato, la lotta per la vittoria finale si fa sempre
più accesa. Tre squadre sono ancora in corsa per il primo posto e i margini di errore sono ridotti al minimo. Il Tor Sapienza guida la classifica con 75 punti e affronterà la SS Cosma e Damiano con l’obiettivo di difendere la vetta: una gara da affrontare con la massima attenzione, nonostante gli
avversari siano ormai destinati ai play-out. Subito dietro c’è la Città di Formia, seconda con 74
punti, attesa da una sfida insidiosa contro il Montenero, formazione virtualmente salva ma ancora bisognosa di tre punti per ottenere la certezza aritmetica della permanenza in categoria. Più distante, ma ancora in corsa, la Fregene Maccarese, terza a quota 70, obbligata a vincere per
tenere vivo il sogno promozione: il calendario le propone il Sabaudia, squadra che ha evitato la retrocessione diretta per un soffio e che non ha più obiettivi concreti. A riposare sarà il Futbol Montesacro, attualmente la prima formazione salva, un dettaglio che rende ancora più importante la sfida del Nettuno, unica squadra che può ancora uscire dalla zona play-out: per farlo, dovrà
necessariamente battere la Vigor Perconti, saldamente a metà classifica ma comunque avversario da prendere con le pinze.
Atletico Torrenova – Città di Lenola
Latina Borghi Riuniti – Pol. Canarini
Lvpa Frascati – Pontinia
Priverno Calcio – Fonte Meravigliosa
Sabaudia 1949 – Fregene Maccarese
Vigor Perconti – Nettuno
Atletico Ardea – VJS Velletri
Città di Formia – F.C. Montenero
SS Cosma e Damiano – Pro Calcio Tor Sapienza
Riposa: Futbol Montesacro
GIRONE D
Entra nel vivo la lotta per i play-off tra lo Sterparo e la RVM Palestrina: le due formazioni sono separate da una sola lunghezza, con i rossoblù di mister Fargnoli a quota 68 chiamati ad affrontare un Castelverde affamato di punti, determinato a evitare la retrocessione diretta. Una sfida che si preannuncia intensa e combattuta, dove nessuna delle due formazioni potrà permettersi distrazioni.
La RVM Palestrina, guidata da mister Barbarossa e ferma a 67 punti, ha rallentato il
passo nelle ultime giornate, mancando l’aggancio in classifica ai rivali diretti, e ora dovrà affrontare la Monti Prenestini, già matematicamente campione del girone. Sebbene i biancoazzurri
non abbiano più nulla da chiedere al campionato, restano una squadra che ancora non ha conosciuto sconfitta in stagione: strappare loro i tre punti rappresenterebbe un’impresa. Intensa anche la lotta salvezza tra la Vivace Grottaferrata e la Polisportiva De Rossi, appaiate a quota 45 punti e divise soltanto dalla linea sottile che separa la salvezza diretta dai play-out: si preannuncia un duello che durerà fino all’ultima giornata, dove il primo passo falso potrebbe risultare fatale.
Meritato turno di riposo per il Ceccano, saldamente al secondo posto in classifica, a +7 dallo Sterparo; i rossoblu ricaricheranno le pile dopo il la semifinale di ritorno vinta ai calcio di rigore contro il Borgo Palidoro in un doppio scontro che li ha visti pareggiare due volte per 1-1, prima al Dante Popolla e poi a Le Muracciole.
Finale contro il Grifone Gialloverde in programma il 31 maggio, ovviamente in campo neutro.
Atletico Morena – PSV Alatri
Belmonte Castello – Poisportiva De Rossi
Monte S.Giovanni – Vivace Grottaferrata
RVM Palestrina – Monti Prenestini
Sterparo – Castelverde
Sporting san Cesareo – Città di Ceprano
Rocca Priora – Atletico Lariano
Semprevisa – Red Tigers
Anitrella – Sanpolese
Riposa: Ceccano