Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Serie D: i verdetti della 34^ giornata

 

L’ultimo capitolo del campionato di Serie D si è concluso. La 34esima giornata, nei gironi E,G ed F, è stata utile per definire le posizioni della classifica più incerte, con un occhio di riguardo alle zone play off e play out.

GIRONE E

Nel girone E Grosseto e Siena non sono andate oltre l’1-1: un pareggio che non ha soddisfatto nessuna delle due che, tenendo conto del punto guadagnato dall’Orvietana in casa del Trestina, sono rimaste escluse dai play off. Costa caro la sconfitta al Follonica Gavorrano che, a causa del 2- 0 incassato tra le mura amiche contro il Seravezza Pozzi, sarà costretta a lottare per la propria permanenza in Serie D attraverso i play out. E della sconfitta dei toscani ne ha approfittato anche la Flaminia Civita Castellana: nonostante il 3-1 subito contro il San Donato Tavernelle, i rossoblu chiudono al dodicesimo posto in classifica, ufficialmente salvi. Lo scontro tra Sangiovannese e Terranuova Traiana, utile per evitare la retrocessione diretta, se lo è aggiudicato la squadra biancorossa vincendo 1-0, guadagnandosi il diritto di giocarsi la propria permanenza in Serie D tramite i play off e, al contempo, condannando la formazione di San Giovanni Valdarno all’Eccellenza.

I RISULTATI

FULGENS FOLIGNO – POGGIBONSI 1-0
FEZZANESE – GHIVIBORGO VDS 3-3
FIGLINE – LIVORNO 4-1
FOLLONICA GAVORRANO – SERAVEZZA POZZI 0-2
GROSSETO – SIENA 1-1
OSTIAMARE – AQUILA MONTEVARCHI 1-1
SANGIOVANNESE – TERRANUOVA TRAIANA 0-1
TRESTINA – ORVIETANA 0-0

GIRONE F

Per quanto riguarda il girone F, l’Ancona ha incassato un altro poker dopo quello della scorsa giornata: ad Avezzano è finita 4-0 per i biancorossi. Con questa sconfitta, la squadra di Gadda ha salutato l’obiettivo play off. Al quinto posto si posiziona invece il Fossombrone grazie all’1-0 rifilato al Città di Isernia San Leucio; sconfitta che costa caro alla formazione molisana, che retrocede in Eccellenza. Il Calcio Termoli ha vinto 2-1 contro la Recanatese e mantiene la categoria. Vittoria anche per il Sora in trasferta contro l’Atletico Ascoli. Tuttavia il 2-0 regala alla squadra laziale tre punti amari perché la classifica parla chiaro: i bianconeri dovranno affrontare i play out. La stessa sorte spetterà al Roma City che, dopo l’1-1 contro la Vigor Senigallia, chiude la regular season al terz’ultimo posto. Tornando in vetta alla classifica, nel big match della giornata, L’Aquila ha battuto 3-2 il Teramo e con i tre punti ottenuti ha scavalcato in classifica proprio il “Diavolo”, chiudendo la stagione al secondo posto.

I RISULTATI

ATLETICO ASCOLI – SORA 0-2
AVEZZANO – ANCONA 4-0
FOSSOMBRONE – CITTA’ DI ISERNIA SAN LEUCIO 1-0
L’AQUILA – CITTA’ DI TERAMO 3-2
NOTARESCO – CHIETI 2-1
RECANATESE – CALCIO TERMOLI 1-2
ROMA CITY – VIGOR SENIGALLIA 1-1
SAMBENEDETTESE – CIVITANOVESE 1-2

GIRONE G

Nel girone G, il Savoia ha pareggiato 1-1 in casa contro la Cynthialbalonga ottenendo un punto che vale oro: a suon di risultati utili la squadra di Fabiano è riuscita a qualificarsi per i play off. Dopo lo 0-0 nel derby laziale contro il Guidonia Montecelio, il Cassino chiude al terzo posto in classifica. La Paganese è rimasta fuori dai discorsi per quanto riguarda il capitolo play off, per via dell’1-1 ottenuto in casa contro il Sassari Latte Dolce di Michele Fini. Al Francesca Gianni l’Atletico Lodigiani ha battuto 3-1 l’Atletico Uri, ma la vittoria non è bastata per evitare i play out. La stessa sorte spetterà al Real Monterotondo, caduto in casa contro l’Anzio: il gol di Sirignano al 44’st, se
da una parte ha messo nei guai gli eretini, dall’altra ha regalato la salvezza agli anziati.

I RISULTATI

TERRACINA – FLEGREA PUTEOLANA 1-3
ATLETICO LODIGIANI – ATLETICO URI 3-1
C.O.S. SARRABUS OGLIASTRA – SARNESE 1-2
CASSINO – GUIDONIA MONTECELIO
OLBIA – GELBISON 3-3
PAGANESE – SASSARI LATTE DOLCE 1-1
REAL MONTEROTONDO – ANZIO 1-2
SAVOIA – CYNTHIALBALONGA 1-1
TRASTEVERE – ILVAMADDALENA 4-1

Leave a comment